Il fisco incontra lo sport >>

Home

by admin
ORARI UFFICI: Segreteria e tesseramento ➜ da LUN a VEN 9.30-13.00 ● Pratiche e ritiri ➜ solo su appuntamento

Lo Sport per Tutti

CONOSCIAMOCI

Multidiscipline

Lo sport che vogliamo... in libertà

Vai alle discipline

Progetti dell'Us Acli Torino

Servizio civile, famiglie inclusione sociale...

vai ai progetti

Le nostre proposte di formazione

Vai alla formazione

Abbiamo pensato di costruire uno spazio di consulenza che sia di supporto alle nostre Associazioni Sportive e di promozione Sociale nei loro quotidiani impegni gestionali mettendo loro a disposizione uno strumento che renda più facile, più snello e più agevole affrontare gli adempimenti formali e burocratici su tutti quei temi nel quale fisco e sport si intrecciano.

Leggi

Possono richiedere la qualifica di socio dell’US ACLI TORINO tutti coloro che intendono partecipare alla vita associativa e democratica dell’US ACLI, nonché contribuire come atleti, tecnici, allenatori, collaboratori a vario titolo, alla promozione e all’organizzazione dell’attività motoria e sportiva , tramite l’iscrizione e la partecipazione attiva all’interno di una società sportiva affiliata.

Leggi

‘Sport Point’ è un progetto che mira a diffondere una nuova coscienza collettiva sulle opportunità dello sport, attraverso l’attivazione di servizi di supporto, formazione, aggiornamento e orientamento rivolti a tutti i soggetti che lavorano nel mondo sportivo, anche tramite sportelli fisici (touch point) ai quali rivolersi per consulenze specializzate.

Il progetto è supportato da Sport e Salute S.p.a. e promosso e condiviso da Us Acli, Uisp, Csi e Pgs.

Leggi

! CAMPIONATI STAGIONE 22/23 !

 

• PALLAVOLO

VOLLEY LEAGUE

Sito web: https://ivl.usacli.it/hometerritorio?id=1

 

• CALCIO A 5  –  TOP 5

Sito web: http://www.topfive.torino.it

 

• CALCIO A 11  –  US ACLI

Eventi in aggiornamento

 

Leggi

News

Incontro RIFORMA DELLO SPORT ● ASD Fortino, 23 novembre 2023

  Vi invitiamo a partecipare  Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 14,30 presso l’ASD Fortino, in Strada del Fortino n. 20 – Torino, ad un incontro di confronto e aggiornamento sulla Riforma dello Sport che si terrà nell’ambito del Progetto Sport Point finanziato da Sport e Salute. Sarà un’occasione di confronto e di esamina degli adempimenti che questa riforma […]

FIACCOLATA PER LA PACE ● 2 novembre 2023

  In questo momento così delicato e terribile, desideriamo inoltrarvi l’iniziativa, alla quale aderiremo, promossa dalla rete della Pace, le Acli di Torino e le tante reti associative torinesi. Per chi desiderasse partecipare, ci troveremo il 2 novembre alle ore 20.30 in piazza Arbarello per testimoniare quanto sia importante una narrazione differente di questo conflitto. […]

LA GRANDE PAGINA BIANCA ● 14 ottobre 2023

La Grande Pagina Bianca, l’happening artistico del poeta e artista di strada Ivan Tresoldi, celebra i 60anni di impiego in Italia di @sositalia a difesa dei diritti dei bambini e dei ragazzi. L’appuntamento è per sabato 14 ottobre alle 14:00, in Piazza Castello a Torino, per lasciare il proprio messaggio a favore dell’infanzia. www.sositalia.it

Lo sport che vogliamo... in libertà
LE DISCIPLINE
I NOSTRI TESTIMONIALS
I nostri testimonials sono tutti coloro che attraverso le azioni quotidiane portano avanti con grandissimo impegno i valori del nostro Ente

Lo sport è un linguaggio comune che chiunque può parlare, è uno strumento che unisce, che non ha limiti. Continuo a scoprirne le enormi potenzialità, ora come cooperante internazionale, un tempo come calciatore.

In tutto il mondo, quando si va in campo quello che più conta, è la voglia e la costanza di raggiungere un obiettivo comune; seguendo questo principio la squadra di Us Acli Torino negli ultimi 3 anni ha giocato una partita importante. Nel progetto BORESHA MAISHA abbiamo utilizzato lo sport per dare tangibili alternative di vita ai bambini di strada e ai giovani rifugiati di Nairobi (Kenya). Aver contribuito a trasformare e migliorare la loro quotidianità è stato il goal decisivo di questa sfida.

Scendere in campo con Us Acli è uno stimolo e una crescita continua. Aver dimostrato insieme l’efficacia e l’impatto dello sport in programmi sociali è una grande affermazione.

Michele Bianchi – Consulente Sport e Cooperazione

Progetto “Boresha Maisha”

Se devo descrivere la ginnastica artistica con una parola direi sicuramente PASSIONE!!!

La passione per questo mondo fatato, per la magnesia sulla tuta quando finisci l’allenamento, per i polsini in giro per la palestra, per la paura di aver sbagliato gli esercizi prima della gara, per la tensione, le lacrime e la gioia delle ginnaste in pedana, per le musiche del corpo libero ripetute all’infinito, per il “ho paura” che senti spesso in allenamento, per i body troppo colorati e per molto, molto altro!

E quando la passione diventa lavoro è tutto più semplice! Di certo non annulla la fatica ma la rende più sopportabile, perché tutto è fatto in nome di un progetto!

Ci vuole sicuramente tempo per mettere delle solide basi ad un progetto importante, di studio e aggiornamento continuo, tempo per pianificare i traguardi da raggiungere!

Il nostro progetto in principio non si sapeva bene dove potesse arrivare ma avevamo la consapevolezza che l’unica condizione per realizzarlo era trovare un TEAM affiatato e motivato con il quale lavorare!

E’ quello che noi siamo, IL TEAM! Pieno di passione per la ginnastica, con tanta voglia di crescere, con la consapevolezza che solo con lo sport pulito ed il duro allenamento si ottengono i risultati che valgono!

Dai primi passi ci siamo fatti guidare e affiancare dall’ US Acli Torino, con il quale abbiamo creato le basi del nostro progetto, la parte migliore, non agonistica, della ginnastica. Incontrare persone semplici ma professionali, che hanno la tua stessa passione nel promuovere lo sport nel modo giusto è stato per noi fondamentale! Grazie!

Claudia Ciuche – CH4 Sporting Club

Sportento l’ASD dalla doppia anima, una ad altissima competitivià la Boccia Paralimpica ed una in cui la competizione non è proprio prevista, l’Aikido, moderna Arte Marziale Giapponese.

Circa 120 soci , di cui circa 65% minorenni , che cercano di conciliare e far convivere queste differenti esigenze ed aspirazioni.

La mia esperienza di Presidente di questa bella realtà è iniziata 3 anni fa; fino ad allora la mia partecipazione era di “utilizzatore” e nulla conoscevo dei meccanismi formali del funzionamento di una Associazione Sportiva Dilettantistica .

Partivo dall’idea che bastassero entusiasmo, voglia di fare, correttezza, un po’ di ordine e molta collaborazione degli amici del Direttivo; mai avrei previsto che far sudare un po’ le persone richiedesse di trasformarsi in commercialisti.

Mi si è invece aperto un mondo molto più complesso in cui gli elementi che ho citato sono tutti necessari ma non sufficienti per una gestione “corretta” e senza rischi di complicazioni.

L’aspetto fiscale è sicuramente quello che richiede il maggior impegno di comprensione come pure sostenere la democrazia di sostanza con atti formali che ne dimostrino l’applicazione.

Conclusione è una strada che non si può fare da soli, è indispensabile avere alle spalle un ente di promozione attivo come l’US che ti sostenga, ti informi e offra quei servizi che ormai sono più di carattere aziendale che non di carattere volontaristico.

Con queste premesse ci si può provare

Beppe Cumino — Asd Sportento

I NOSTRI PARTNERS
Top